domenica 5 novembre 2017

In barba a

                                                                   

   Questa locuzione prepositiva dà filo da torcere ai linguisti che, a mio avviso, non riescono a individuarne un etimo perlomeno soddisfacente, se non sicuro.  La locuzione ha in genere il valore di ‘a dispetto di, malgrado, nonostante’ ma presenta anche altre sfumature di significato come, ad esempio, ‘a danno di, in spregio di’.  Talora, con grande sicurezza, si afferma che la locuzione ha preso le mosse dall’intenzione di fare qualcosa di pregiudizievole nei confronti di qualcuno, di cui non si ha grande rispetto o considerazione, proprio sotto i suoi occhi o il suo naso, sostituendo solamente al termine naso (cfr. l’espressione sotto il naso) la barba, magari nel significato di ‘mento’.  Ma questa supposizione puramente indicativa del luogo o punto in cui avverrebbe l’azione non mi pare possa dar conto pienamente del dispetto e del malanimo contro qualcuno o qualcosa su cui si scarica l’azione.  In siciliano[1], infatti, le espressioni in varva, ‘ntra varva (in barba) di qualcuno significano ‘in odio, a scorno, ad onta’. Anche, a dire il vero, ‘davanti, in presenza’ di chi ha tutte le ragioni però per contraddire, sottintendendo quindi un’avversione rancorosa da parte di chi opera ‘davanti’ a qualcuno disprezzato. A parte il fatto che quest’ultimo significato verrebbe a contraddire quello supposto di ‘sotto il naso’, espressione usata quando si compie qualcosa di negativo nei confronti di qualcuno senza che questi se ne accorga, magari raggirandolo con abilità e garbo’.  Le sfumature di significato di ‘in barba a’, e in fondo di quasi tutte le altre espressioni, possono essere diverse e persino contrastanti, ma non è questo che ci turba.  Noi dobbiamo trovare il nucleo di significato originario da cui si sono sviluppati tutti gli altri che possono riannodarsi ad esso.  E questo nucleo pare essere la cattiva disposizione d’animo verso una persona che ci induce soprattutto a disprezzarla magari dicendole anche le cose in faccia o, al contrario, facendo in modo che nemmeno si accorga del nostro raggiro nei suoi confronti. 

    Con questa considerazione in testa ho pensato che l’espressione ‘in barba a’ in realtà tendeva un bel tranello nei nostri confronti, perché essa mostrava un volto falso e fuorviante con l’esibizione di quella barba che era quasi sicuramente il risultato di qualche antico incrocio di termini.  Pensando alle varie forme che nei dialetti sardi assume la parola “barba” (barva, varva, braba, ecc.) mi è venuto in mente il verbo it. piuttosto arcaico brav-are ‘comportarsi in modo prepotente, provocare, sfidare’ che potrebbe ben giustificare il significato fondamentale di ‘a dispetto di’ dell’espressione in questione.  Così, supponendo un sostantivo deverbativo *brava ’sfida, disprezzo, ecc.’, poteva in un lontano passato essersi verificato benissimo un suo incrocio con la forma dialettale brava per ‘barba’ ed essersi prodotta l’espressione dialettale ‘in brava a’, diventata in italiano ‘in barba a’, con l’aiuto forse della successiva scomparsa dal vocabolario del termine *brava ‘sfida, disprezzo, ecc.’. I deverbativi di questo tipo sono in effetti abbastanza numerosi come la lagna ←lagnare; la protesta ←protestare; la mescola ←mescolare; la notifica ←da notificare, ecc.  Per “barba”, però, non ho trovato nei dialetti italiani, oltre a quelli sardi, la forma brava. Nel meridione è molto diffusa la forma varva ma non è impossibile che si incontri “brava” in qualche parlata a me sconosciuta.  Inoltre la situazione dialettale, per quanto riguarda il lessico, poteva essere più mossa di quella attuale all’epoca della formazione dei dialetti. 

     Che ci sia stato l’incrocio di cui abbiamo parlato, anche al di fuori della espressione di ‘in barba a’, me lo attesta, con abbastanza sicurezza, l’altra espressione italiana che suona che barba! col significato di ‘che terribile noia, che senso di avversione, di disgusto!’.  Siamo quindi tornati alla stessa “cattiva disposizione d’animo” nei confronti di qualcuno o qualcosa, dell’espressione ‘in barba a’. E non è convincente che questo significato sia derivabile, in via figurata, dalla lunghezza di certe barbe. Di conseguenza tutti i ragionamenti, che spesso i linguisti fanno per dar forza alle interpretazioni legate alla “barba” tout court, cadono senza possibilità di appello.  Dietro il termine “barba”,dunque, ce n’è sicuramente un altro, anche se in ultima istanza potrebbe non trattarsi di quello da me supposto.   

     E’ ora il caso di parlare anche del modo di dire stare in barba di micio che mi sembra molto istruttivo per capire gli incroci delle parole.  Carlo Lapucci[2] lo spiega trascrivendo pari pari l’interpretazione di Rigutini e Fanfani[3] che cito: «Stare agiatamente e quasi pavoneggiarsi del suo agio, come fa il gatto satollo, che se ne sta seduto, leccandosi ogni tanto i baffi».  Evidentemente dalla metà dell’Ottocento in poi non si ha una spiegazione migliore di questa se il Lapucci, alla metà del Novecento, ce l’ha riproposta senza cambiare una virgola.  Purtroppo gli studiosi in questi casi commettono spesso il grave errore, a mio avviso, di mettere su un piano di sincronicità quello che invece si è plasmato attraverso una dimensione diacronica spesso enorme. 

    In effetti esiste, del detto, anche la variante che suona stare in barba di gatto (o gatta) con l’identico significato.  Gli studiosi di una volta duravano fatica a conoscere più dati possibili intorno a parole ed espressioni, mentre noi a volte ce ne impossessiamo con un clic fortunato sul nostro computer.  Dico questo perché se il Rigutini o il Fanfani avessero avuto i dati che dirò, non avrebbero certamente tardato a rendersi conto del significato, in certo senso banale, banalissimo, del modo di dire.   Escludo che l’espressione faccia riferimento alla “barba di gatto”, nome volgare di una piantina originaria del sud-est asiatico e dell’Australia tropicale, che ha il nome scientifico di Orthosiphon, la quale sarebbe arrivata in Occidente intorno all’inizio del 20ᵒ secolo, pertanto molto dopo la presumibile data di origine dell’espressione in questione. Essa ha  un’infiorescenza con filamenti simili alle barbe di un gatto e il suo nome italiano potrebbe essere la traduzione dell’inglese cat’s whiskers. Insomma il nome, che non può essersi plasmato attraverso la trafila diacronica, deve essere stato applicato posticciamente alla pianta.  Resta allora la possibilità che, per quanto riguarda l’origine del modo di dire stare in barba di gatto, alla base ci sia stato un eventuale nome volgare di qualcuna delle molte specie di piante tomentose, filamentose e cotonose conosciute comunemente come bambagia selvatica[4], tra cui quella nota anche come piede di gatto.  Allora il significato di stare in barba di gatto diverrebbe chiaro, l’espressione vorrebbe dire cioè ‘stare nella bambagia’, in una condizione di agio e benessere. E tutto sarebbe più intellegibile e naturale.  Per “gatto” non bisogna pensare però al domestico felino ma al termine gatto (qui ripetuto tautologicamente rispetto a barba) riferito a tante infiorescenze filamentose o meno a cominciare dalla parola gatto o gatt-ice, designante oltre al pioppo bianco anche la sua infiorescenza, nota in emiliano col nome di gat, gat-ein ‘amento’.  Termini che richiamano quello lunigianese di gat-elo ‘tralcio della vite’, il marchigiano cat-ièllo ‘ogni seme protetto da aculei o filamenti’, abruzzese cat-éjjë ‘lappola’. I quali, però, trarrebbero in ballo il ‘cagnolino’ (dal lat. catellum ‘cagnolino’) piuttosto che il ‘gatto’ o ‘gattino’.  Tutte queste incongruenze vengono spiegate bene in un mio articolo, a cui rimando.[5]




[1] Cfr. in web: V.Mortillaro Nuovo Dizionario Siciliano-italiano, Palermo 1844.
[2] Cfr. C. Lapucci, Modi di dire della lingua italiana, Valmartina Editore, Firenze 1969, p. 231.
[3] Cfr. G. Rigutini-P. Fanfani, Vocabolario della lingua parlata, Firenze 1875.
[4] Cfr. in web bambagia selvatica
[5] Cfr. l’articolo “Etimo di emiliano gat, gatein” presente nel mio blog: pietromaccallini.blogspot.it, giugno 2009. 

martedì 1 agosto 2017

Le lingue europee hanno talmente mescolato il fiato in passato che ora, dinanzi a certe espressioni, si resta indecisi nello stabilire, ad esempio, se siamo noi a parlare inglese o gli inglesi a parlare italiano o qualche nostro dialetto. Leggere per credere!


   Specie nei dialetti si incontrano parole e locuzioni che fanno rimanere molto stupiti, perché esse corrispondono a voci e frasi di altre lingue, con significati uguali o quasi. Nel dialetto del paese lucano di Gallicchio-Pz, fruibile in rete, ho rilevato ed analizzato le seguenti espressioni:

1)      Staië nda véntrë da vacchë, che letteralmente significa ‘sta nel ventre della vacca’ ma normalmente vale ‘Si trova in una posizione molto vantaggiosa, sicura’, o ‘Non ha problemi economici’. Ora, in inglese esiste una espressione molto simile, e cioè: to be in the bag che letteralmente significa ‘essere nella borsa’ ma, comunemente, ‘avere il successo assicurato’ o, meglio, ‘averla già in tasca, come cosa fatta’, anche se riferita a cose non a persone.  A parte qualche sfumatura di significato diversa che è naturale che ci sia, a me pare che il significato di fondo delle due versioni, quella inglese e quella gallicchiese, corrisponda a quello di ‘trovarsi in una condizione di sicurezza’ sia essa genericamente economica riguardo a qualcuno sia se riferita a qualcosa che non potrà ormai sfuggirci perché al sicuro nella nostra tasca. L’alternanza b/v (ingl. bag /gallicchiese vacchë) è molto frequente nei nostri dialetti e, in più, essa qui viene sollecitata dalla necessità di  adattare il nome d’origine a quello dell’animale che provvidenzialmente ha permesso all’espressione, senza travisare il significato, di sopravvivere in un contesto diverso da quello originario, che in questo caso era germanico o anglo-sassone.  Pertanto qui sono i gallicchiesi a parlare inglese senza saperlo. C’è infine da notare che l’idea del ventre deve essere scaturita proprio da quella di ingl. bag ‘borsa’ che significa nei dialetti anche ‘ventre, pancia’ e che richiama il ted. Bauch ‘ventre, pancia’, prov. bucs ‘ventre’.[1]

2)      To be in the bag, che inglese significa stranamente anche ‘Essere ubriaco’, (letter. sempre ‘essere nella borsa’). Immagino che gli studiosi inglesi si trovino in molta difficoltà nello spiegare la locuzione.  Tutto si chiarisce però quando si legge, nel vocabolario abruzzese del Bielli[2], che ‘m-bacc-arsë vale ‘ubriacarsi’. La radice deve essere quella greco-latina del dio Bacco, che evidentemente alludeva al ‘vino’ o piuttosto all’ebrezza bacchica da esso indotta. Quindi dubito fortemente che nella radice del verbo abruzzese ci fosse un riferimento consapevole da parte del parlante al dio del vino; anzi, sono convinto che chi usava quel verbo non conoscesse il valore etimologico di esso, a meno che nel suo vocabolario non ci fosse un termine come *bacco e simili per ‘ebbro’ o ‘ebbrezza’.  E allora l’origine di questa radice è da situare in Grecia, in Italia o in Gran Bretagna? Ai posteri l’ardua sentenza, come disse il poeta. Io posso solo osservare che essa, come le altre, è antichissima e cerca di sopravvivere in tutti i modi, quando i tempi sono a lei ostili perché il sistema linguistico, col trascorrere dei millenni, l’ha messa all’angolo, e così si aggrappa con tutte le forze a qualche altra radice più fortunata.  Essa potrebbe ritrovarsi ancora in altre frasi idiomatiche o colloquiali se si andassero a spulciare tutte le lingue d’Europa e i loro dialetti. Ma non sono da ciò le mie povere e malandate penne!

3)      Penz’ i vacchë, che letteralmente significa ‘Pensa alle vacche’ per dire ‘E’ distratto’.  Qui la situazione è, secondo me, un po’ diversa. In ingl. vague vale esattamente anche ‘distratto’. Il termine deriva dal lat. vag-u(m) ‘errante, mobile, incostante’. E allora la locuzione dovette avere in origine una forma dialettale come Penza vaghë, nel senso di ‘Pensa distrattamente’. Ma le “vacche” come sono comparse? Evidentemente l’aggettivo vago sarà caduto dal vocabolario popolare di Gallicchio e l’espressione, per sopravvivere, si è aggrappata anche qui alle “vacche” che, come al solito, non c’entrano affatto con il significato preciso di ‘distratto’, ma proprio perché nel contesto esse sono un corpo estraneo si prestano ugualmente a dare l’idea di un pensiero senza senso che divaga appunto dal contesto.

4)      E’ fattë cum’a vacchë, che significa ‘ E’ diventata come una vacca, molto grassa’. Si noti il puro latino Est facta (E’ diventata), conservatosi nel gallicchiese E’ fattë, in cui anche la /a/ finale si chiude nella vocale evanescente /ë/. Qui sembrerebbe che non ci sia nulla da ridire sulla similitudine, chiara e semplice. Ma si dà il caso che il verbo abr. citato ‘m-bacc-arsë significhi anche ‘ingrassare’, e pertanto anche qui la “vacca” potrebbe non contarcela giusta, nascondendo magari l’idea di qualcosa di grosso e tondeggiante. Si pensi all’aggettivo inglese baggy ‘gonfio, rigonfio’.  Del resto quest’idea si attaglia bene anche ad esprimere l’altro concetto di “ubriacatura o ebbrezza” legato al verbo suddetto. Quasi tutti i significati inglesi di bag si ritrovano nella lingua o nei dialetti italiani come quello dispregiativo di ‘puttana, donnaccia trasandata’, che è pari pari l’it. vacca  appioppato ad una donna[3].  Inoltre l’espressione E’ fattë cum’a vacchë  poteva in tempi remoti suonare semplicemente E’ fattë vacchë (o bacchë) con vacchë in funzione di aggettivo e col significato di ‘grassa, molto grassa’.  Una volta scomparso l’aggettivo dal vocabolario del dialetto di Gallicchio, la locuzione per sopravvivere ha dovuto darsi un altro assetto, introducendo il paragone con la vacca.

5)      Vacannare  che significa ‘vacca che sta un anno senza ingravidarsi’ o, figurativamente, ‘persona sfaccendata, girandolona’.  Può sembrare strano ma, secondo me, il significato originario di questa voce era proprio quello considerato figurato, derivato dall it. vacante incrociato con it. vagante, e risalenti alle rispettive voci latine. A dire il vero, però, il termine *vacant-arë poteva già aver contemporaneamente assunto anche il valore di ‘non gravida’ dal lat. vacu-a(m) ‘vuota’ ma anche ‘non pregna’ riferito a cavalla. La cosa curiosa è che nel frattempo, quando la pronuncia locale del nesso –nt-, qui equiparato ad –nd-, ha dato come esito –nn- nella voce vac-ann-arë, offrendo così la possibilità di ricavarne la nozione di anno, come durata del periodo di non gravidanza, lo spirito della lingua, sempre vigile e attivo, ne ha subito approfittato.  I vocaboli, appena possono, tendono a specializzare il significato che racchiudono e che era partito da una nozione molto generica.  Per questo ribadisco, per l’ennesima volta e forte dell’appoggio di Ferdinand de Saussure, che è vano credere che essi siano nati apposta per indicare  gli oggetti e i concetti che ora designano, trascorse le molte migliaia di anni dalla loro nascita e gli svariati incroci con altri termini.  La funzione della Lingua è quella di dare nomi agli oggetti e di comunicarli agli altri. Siccome il valore dei termini era all’inizio molto generico, la comunicazione poteva avvenire con qualche difficoltà ed aveva un certo vago tono poetico.  Quello della specializzazione è un principio essenziale della Lingua connaturato con essa, ed è attivo anche oggi, per quanto a volte possa verificarsi anche il contrario.

   Chiudo quest’articolo con l’accenno alla parola it. vacchetta, pelle conciata usata per la costruzione di borse, di scarpe, ecc. Tutti i linguisti ne indicano la “evidente” derivazione dall’animale vacca, ma noi ormai sappiamo che in questi casi bisogna drizzare le orecchie e aguzzare la vista, per evitare di fare la fine dei polli. E la gente a volte ci gode sfiziosamente a metterci alla berlina, quando commettiamo errori, e d’altronde ha tutto il diritto di una rivalsa sul nostro tono professorale un po’ fastidioso. Io non so poi perché i linguisti si ostinino a sostenere che l’it. baccello ‘frutto di leguminose con due valve deiscenti’ sia da riportare ai lat. bacc-ell-u(m), bac-ill-u(m) ‘bastoncino’.  Il termine baccello, a mio avviso, indica la sua natura fondamentale di “guscio” ed “involucro”, riscontrabile nella variante lat. vag-in-a(m) ‘guaina, involucro’, nel gallo-romanzo bac-in-u(m) ‘vaso’, nel trentino vaca ‘curva, conca’, nel fr. bague ‘anello’, fr. bagu-ette ‘catinella’ (ma anche,  significativamente, ‘bacchetta’), nell’ingl. bag ‘scroto’, la pelle che avvolge i testicoli.  Pertanto non posso negare all’it. vacchetta, toscano bacchetta ‘vacchetta’, il suo naturale status di “generico involucro”, prima che il termine vacca lo costringesse subdolissimamente a stringere un’alleanza tra loro, in cui il primo piano diveniva via via appannaggio dell’animale mentre l’altro accettava di vivacchiare nell’ombra fino a quando, caduto nel frattempo definitivamente dall’uso, se ne persero completamente le tracce a tutto vantaggio dell’animale. 

    Oltre alla precedente vacchetta, non posso fare a meno di accennare anche all’it. invacchire ‘diventare grassi e gonfi‘ detto dei bachi da seta colpiti dalla malattia del giallume, significato che va riportato anch’esso alla radice di abr. ‘m-bacc-arsë ‘ingrassare’ sopra ricordata, e non all’animale vacca.  Il verbo ha anche il significato di ‘essere floscio e lento’ che, secondo il solito modo di procedere dei linguisti, sarebbe una derivazione figurata della condizione di malattia dei bachi, che però, guarda caso, in quello stato non sono “flosci” ma “lucidi e tesi”.  Anche qui, purtroppo, la nostra corta vista che scorge le cose vicine ma non quelle lontane, ci fa vedere lucciole per lanterne. Esiste il verbo abr. bac-ul-arsë[4] ‘indebolirsi’ che pare abbia una radice opposta, per significato, a quella di abr. ‘m-bacc-arsë ‘ingrassare’ sopra citato. L’it. in-vacch-ire significa anche ‘diminuire le facoltà fisiche e intellettive, non essere più molto lucido’.  Ora, mi sembra che non vi sia radice più acconcia, per spiegare questa “debolezza”, dell’ingl. weak ’debole’, a.ingl. wāc ‘pieghevole, soffice, debole’. Ugualmente la locuzione familiare Andare in vacca (che indica il deteriorarsi, l’andare a male, l’indebolirsi di qualcosa o qualcuno) contiene in sé la stessa radice che, come abbiamo osservato, non deriva direttamente dalla malattia dei bachi[5].  Noi italiani non solo parliamo l’inglese senza saperlo, ma ne siamo in qualche modo degli esperti! Credo che l’abr. bac-ul-arsë tagli le gambe, purtroppo,  a qualsiasi tentativo di contrastare legittimamente il mio punto di vista. La verità è che è sempre pericolosissimo segnare netti confini fra le lingue, quando si tratta di determinare l’origine delle radici e anche delle locuzioni, in specie idiomatiche. Così, il lat. im-bec-ill-e(m) ‘debole (fisicamente e mentalmente)’ deve a mio avviso abbandonare definitivamente il bastone (lat. bac-ul-u(m)’ da cui fin dall’antichità si fa derivare, come fosse un sine baculo ‘senza bastone’, col prefisso negativo in- che forse è qui intensivo.  Solo G. Devoto, nel suo Avviamento all’etimologia italiana, escludeva questa interpretazione.

   Lunga vita ai poeti che hanno cercato un senso più nuovo per le parole della tribù e che ben conoscono, d’istinto, la natura della lingua votata alla metamorfosi versicolore!





[1] Dopo aver già scritto quanto precede, ho notato nel vocabolario Treccani in rete s. v. vacca che l’espressione di Gallicchio è in realtà presente nel linguaggio familiare o popolare anche altrove, nella forma stare, o essere, o trovarsi in un ventre di vacca ‘essere tranquillo, senza preoccupazioni, in condizione di largo benessere’. Nulla cambia, però bisogna constatare che non sono solo i gallicchiesi a parlare senza saperlo l’inglese, ma gran parte degli italiani!

[2] Cfr. D. Bielli, Vocabolario abruzzese, A. Polla editore, Cerchio-Aq, 2004.

[3] Credo torni utile la seguente osservazione: se il ted. Hure (ingl. whore) ‘puttana’ è messo in relazione anche con lat. car-u(m) ‘caro, amato’; se l’it. letterario drudo (anche femm. druda) vale ‘amante, amato’ in senso spesso dispregiativo (partito dal concetto positivo di “fedele”) come in gaelico drũth ‘meretrice, amica’, allora non è azzardato avvicinare l’ingl. bag ‘puttana’ al concetto inizialmente positivo di ‘amorosa, amante, ecc.’. Li unisce sempre la forza dell’amore, sia esso regolare che irregolare, molto simile del resto alla ‘ebrezza, euforia’, anche se causata dal vino, dell’espressione ingl. to be in the bag sopra analizzata. La voce bag ‘puttana’ può essere considerata accorciativo di it. ‘bagascia’ di origine provenzale, pare, e anch’essa combattuta tra valori positivi e negativi. Ma ciò sarebbe un errore, perché resterebbe poi da spiegare la forma it. vacca ‘puttana’. Semmai sono proprio queste forme più brevi alla base di bagascia. Da notare ancora che esiste un italiano obsoleto vago ‘col significato proprio di ‘innamorato, amante’ e un it. in-vagh-irsi. C'è del resto anche il siciliano bbac-ana 'prostituta', toscano baàna ' donna di non buona fama': cfr. Cortelazzo-Marcato, I dialetti italiani, UTET, 1998. 

[4] Cfr. D. Bielli, cit.

[5] Cfr. C. Lapucci, Modi di dire della lingua italiana, Valmartina Editore, Firenze, 1969, p. 351. Con l’immancabile riferimento alla malattia dei bachi, si dà anche il significato di ‘diventare pigro, svogliato’, un altro aspetto della “debolezza”, in questo caso di natura morale.  Il Lapucci riporta anche la locuzione Stare in un ventre di vacca che abbiamo analizzato sopra ma con un significato un po’ diverso, cioè ‘essere sazio, con ogni comodo e agio’: il senso di benessere e tranquillità si è ristretto a quello di un’abbondante mangiata, favorito anche questo dal significato di qualche termine come ingl. baggy ‘gonfio, rigonfio’.  

domenica 2 luglio 2017

Il "covone" ed altro tra linguistica ed antropologia

    



Continuando le mie ricerche ho fermato l’attenzione sull’uso, registrato ad Avezzano, di volgere verso oriente le spighe dell’ultimo covone chiamato cavàje che copriva il cavallìtte o mundìne, mucchio di 13, 17 o 21 covoni[1].  Questo pur breve accenno all’orientamento dell’ultimo covone, a mio avviso deve essere l’estrema reliquia di qualche rito preistorico che probabilmente accompagnava tutta la mietitura, operazione importantissima e vitale per la sopravvivenza degli uomini. L’addomesticamento del frumento cominciò 8-10mila anni orsono nel Medio Oriente per poi propagarsi anche in Europa. So che in Siria soprattutto si venerava un dio del Sole chiamato El Gabal ‘dio Gabal’ il cui culto arrivò anche a Roma tramite l’imperatore Ela-gabalo o Elio-gabalo (218-222), il quale era stato educato come suo sacerdote ad Emesa in Siria[2]

   Ora, non è assolutamente da scartare l’ipotesi che quest’usanza dell’orientamento ad est del covone chiamato cavaje risalga al tempo in cui i coltivatori mediorientali cominciarono ad addomesticare il frumento e magari si rivolgevano a questa divinità solare per ringraziarla dei suoi doni. La somiglianza dei due nomi cavajë/Gabal mi sembra perfetta, richiamando ambedue la voce cavallo < lat. caball-u(m).  Non credo che l’usanza si sia potuta originare nel breve periodo in cui rimase al potere a Roma l’imperatore Eliogabalo (finito trucidato, per intrighi di corte, dai pretoriani), anche perché l’esatto significato dei termini di raffronto non poteva essere noto ai contadini marsi di quell’epoca. In effetti il termine cav-aje alle origini doveva significare ‘cov-one’ di cui è a mio avviso una variante, come dimostra l’abr. cav-all-éttë ’covone’[3], voce che normalmente nella Marsica indicava il ‘gruppo di covoni’, come ho già detto all’inizio, insieme all’altro termine mundine, il quale però ad Aielli ed altrove veniva riferito ad un ‘mucchio’ di fieno, non di covoni.  Mi sto soffermando su questi concetti perché una parola semitica che gli studiosi pongono alla base del nome del dio Gabal significa proprio ‘monte’, concetto che andrebbe bene sia per esprimere l’altro di “mucchio” di covoni, sia quello del “covone” stesso, essendo quest’ultimo un insieme di steli o di mannelli. In toponomastica i molti Monti Cavallo non traggono il nome dall’animale, secondo me, ma proprio da questa parola semitica[4].

   Ne Il ramo d’oro di James Frazer (1854-1941)[5], cap. 48, si osserva che in tutta la Svevia, regione della Germania, l’ultimo covone sul campo veniva chiamato la vacca.  Ora, se in lingua tedesca il termine per vacca è Kuh (ingl. cow) forte è la tentazione di vedere sotto di esso la radice di it. cov-one, emiliano co, cov ‘covone’, lomb. coeva, coeuf ‘covone’. Cosa sarà successo? una magia? A mio avviso più semplicemente e realisticamente , ad un certo punto dello sviluppo della lingua, il termine *cov ‘covone’ divenne nell’a.a.ted. kufo e poi houf, hufo  (oggi ted. Haufen ‘mucchio’) con la normale spirantizzazione della occlusiva  /k/, e al suo posto subentrò il termine in questione ted. Kuh ‘vacca’ o qualche allotropo più simile all’ingl. cow ‘vacca’, tutti provenienti da forme con velare sonora iniziale come nel sscr. gou ‘vacca’: insomma, un giochetto a rimpiattino che gli stanchi mietitori rallegrati dalla birra o da altra bevanda alcolica accettarono di buon grado e poi tramandarono di generazione in generazione facendo nascere l’idea, in un contesto incline alla interpretazione mitologica, che era lo spirito del grano ad assumere la forma della vacca.  Del resto non è da credere che queste trasformazioni nella pronuncia di alcune consonanti siano avvenute improvvisamente e contemporaneamente in tutte le parlate, ma ci saranno stati periodi più o meno lunghi in alcune di esse in cui le due forme avranno magari convissuto e combattuto tra loro prestandosi al gioco suddetto. Tuttavia lo scozzese cow ‘erica, spazzola, ramazza’, apparentemente non raggiunto dalla spirantizzazione della occlusiva iniziale o salvatosi anch’esso proprio per l’intervento provvidenziale di cow ’mucca’ che però ha ceduto il suo significato a favore dell’altro, richiama direttamente l’idea di ‘mazzo, insieme di rametti, covone’. Ma esiste nche l'ingl. cob 'mucchietto di fieno o cereali', che poteva intervenire in questo gioco. 

   E’ sempre Frazer nel suo Il ramo d’oro, cap. 48, ad informarci che a Lille in Francia il primo covone veniva chiamato “croce del cavallo” ( in fr. croix du cheval) e veniva posto su una croce di legno di bosso nel granaio e fatto calpestare dal puledro più giovane.  Di chi trebbiava l’ultimo covone si diceva che “batteva il cavallo”.  Si ripresenta qui, a mio parere, il termine cavallo ad indicare, come ad Avezzano, il “covone”.  Si tenga presente anche il termine fr. javelle ‘covone, mannello, fastello‘ simile a fr. cheval: quest’ultimo proviene, come è noto, dal lat. caball-u(m) mentre il primo deriva dal gallico gabali ‘bracciata’[6]. Aguzzando bene la vista ci si accorge che anche il “legno di bosso” (fr. bois de buis), di cui si parla, sta lì non per caso ma perché i due termini assonanti (bois ‘legno’ e buis ‘bosso’), ad un certo stadio della lingua e delle sue varie parlate, avevano indicato evidentemente il ‘covone’.  Infatti bois, che significa anche ‘bosco’, presenta la stessa base di fr. bouqu-et ‘mazzo’(la traduzione etimologica in italiano corrisponderebbe a ‘boschetto’) e di ingl. bush ‘cespuglio, boscaglia’. La radice di lat. bux-u(m) ‘bosso’ poteva facilmente alternare, per metatesi, con quella di lat. medv. busc-u(m) 'bosco' risalente forse al germanico, e dare appunto il fr. buis ’bosso’ .

    E’ un vero peccato che né i linguisti né gli antropologi si siano mai accorti almeno della possibilità di spiegare in questo modo i racconti del mito, indipendentemente dal fatto di considerarlo valido o meno. A dire il vero ci fu nell’Ottocento un grande studioso, filologo e storico delle religioni, il tedesco Max Müller (1823-1900)[7], che aveva capito qualcosa (o molto) sulla pletora di significati che può avere una parola e la possibilità della nascita dei miti attraverso l’incrocio di termini assonanti, ma evidentemente la sua idea non ebbe abbastanza seguito, visto che già il Frazer, più giovane di lui di oltre un quarto di secolo, non si pone affatto il problema degli incroci di termini nella spiegazione delle parole costituenti storielle e racconti tradizionali che, se non sono miti, hanno comunque alcunché di magico e irrazionale. Egli si accontenta di notare che, in una mentalità magica e animistica, è lo spirito del grano a produrre simili metamorfosi ed incarnazioni animalesche. Ma questo a mio parere non basta (perchè mai infatti il covone si trasforma in vacca e non in asino o pecora, ecc.?).  Mi sembra invece impeccabile la spiegazione data dal Müller del mito di Deucalione e Pirra (i ripopolatori della terra dopo il diluvio universale mandato da Zeus, che gettavano alle loro spalle pietre trasformantisi in uomini), tramite l’assonanza delle parole greche lãas ‘pietra’ e láos ‘gente, popolo, esercito’.  Inoltre mi sembra assurdo che l'uomo che ha già inventato la parola e il linguaggio, fenomeni altamente razionali, sia ancora alla totale mercè di credenze magiche, grazie alle quali tutto è possibile perchè tra le cose non esisterebbero rapporti razionali causa-effetto. Una mentalità sostanzialmente magica e irrazionale dovrebbe impedire la nascita della stessa  Lingua.

   Interessante è il riferimento alla croce nell’espressione francese precedente croix du cheval: anch’essa a mio avviso ruota nell’ambito del concetto di fondo di “covone”, che è quello di “unione, raggruppamento, connessione”, degli steli del grano da un lato, e dei bracci di una croce dall’altro. Per fare un esempio chiarificatore circa il numero faccio notare che il lat. convent-u(m) poteva indicare contemporaneamente l’incontro di due soli uomini oppure di molti (assemblea, folla, ecc.).  Quindi il lat. cruc-e(m) ‘croce’, come del resto le altre parole, sfruttava solo uno dei molti significati che esso poteva avere, come ‘covone, forcella, crocchio, cavallo dei pantaloni (come vedremo subito), ecc.’. In effetti l’espressione italiana “cavallo dei pantaloni” ci riporta nell’ambito del concetto di “collegamento, connessione”, perché essa designa la linea di sutura delle due gambe che forma una sorta di biforcazione. Non per nulla la parte del corpo corrispondente è chiamata in italiano inforcatura, in ingl. crotch, termine che significa anche ‘forcella’ e che richiama formalmente la parola croce (lat. cruc-em) dell’espressione francese croix du cheval. Rientra nell’ambito del significato di questo termine anche l’it. gruccia, ingl. crutch ’gruccia’[8] essendo lo strumento di deambulazione per malati formato da un’asta verticale più due traversine orizzontali per l’appoggio dell’ascella e della mano. Meraviglioso è l’abr. cròcchë ‘specie di forchetta che si mette sul collo della pecora per tenerla ferma mentre viene munta’[9]. Il termine è a mio avviso anche alla base di it. crocchia e it. crocchio (voci dall’etimo piuttosto incerto), raggruppamento di trecce e capelli l’una e raggruppamento di persone l’altro[10]. E’ straordinario che anche in tedesco compaia un Gabel (simile formalmente  a cavallo) che significa appunto ‘forchetta’[11].  Questa fitta rete di corrispondenze fra parole italiane, dialettali, francesi, tedesche non si può spiegare come prodotto del caso, ma ci fa capire semmai quanto le parole che usiamo siano antiche, tanto da travalicare abbondantemente i limiti delle rispettive lingue attuali. Io direi che le radici delle parole sono certamente più vecchie delle piramidi d’Egitto.

   A mio avviso tutte le espressioni ricollegabili a concezioni animistiche o mitiche della realtà non si sono sviluppate solo grazie a questa tendenza o situazione spirituale in cui si è trovato l’uomo primitivo del passato, ma hanno ricevuto lo spunto proprio da questi numerosi giochi linguistici intervenuti nel corso dei millenni.

   L’espressione it. essere a cavallo ‘trovarsi in una buona condizione, in vista magari di un felice completamento di quello che si sta facendo’ non si spiega tanto facilmente.  E’ curioso che l’espressione si riferisca all’animale cavallo e non ad altri animali e che, per l’asino o il mulo, ad esempio, si usi l’espressione essere a cavallo dell’asino o del mulo.  Queste incongruenze si possono spiegare pensando che l’espressione all’origine indicasse il modo di stare seduto sulla schiena di questi animali, con una gamba da un lato e l’altra dall’altro, quasi inforcando l’animale come si inforca una bici.  Quindi l’animale cavallo non c’entra affatto nella sua formazione .  Tuttavia ciò non spiega l’espressione essere a cavallo ’essere a buon punto’.  Secondo me qui bisogna far appello al termine ingl. gable ’timpano’[12] , struttura triangolare sulla sommità di una parete.  Il termine è messo in rapporto col gr. kephalē ’testa’, sicchè l‘espressione essere a cavallo verrebbe a significare ‘essere in cima, sopra’ dopo che si sono superate le maggiori difficoltà.  Il significato verrebbe a corrispondere a quello dell’espressione ingl. to be on top of a situation ‘avere il controllo di una situazione, averla in pugno’, ma letteralmente ‘essere in cima ad una situazione’.  Il valore di ‘testa, cima’ potrebbe spiegare, però, anche l’essere a cavallo precedente nel senso di ‘essere in cima, sopra, in groppa’, senza riferimento alle gambe aperte a cavalcioni sulla schiena di questi quadrupedi.

    L’espressione a cavallo dei due secoli o tra i due secoli si spiega dando a cavallo il significato di ‘incrocio, incontro, punto di contatto’ riscontrato più sopra.







[1] Cfr. U. Buzzelli – G. Pitoni, Vocabolario del dialetto avezzanese, Avezzano-Aq, 2002.

[2]  L’imperatore Eliogabalo fece costruire un tempio a questa divinità sul pendio orientale del Palatino. Mi dicono che l’uso di rivolgere le spighe dell’ultimo covone verso oriente era diffuso anche ad Aielli, il mio paese.

[3] Cfr. D. Bielli, Vocabolario abruzzese, A.Polla editore, Cerchio-Aq, 2004.

[4] Cfr. arabo jebel, jabal ‘monte’. Ma molto probabilmente il significato d’origine di gabal doveva corrispondere a quello di aramaico e accadico gibil ‘fuoco’, più adatto per un dio del sole. Cfr. anche le voci sarde cadd-ada ‘cavalcata’ < *cavall-ata ma anche ‘fiammata’, caaddi-gghina ‘scintilla’, ecc.

[5] Cfr. J. Frazer, Il ramo d’oro. Uno studio di magia e religione, Newton Compton, 2009.
[7] Cfr. Max Müller, Essais sur la mytologie comparée , traduz. in francese di G. Perrot, Parigi 1873.  Di Müller ebbi notizia dopo aver scoperto la gran parte dei principi che a mio avviso regolano i rapporti e gli incroci  tra le parole.

[8] Cfr. m. ingl. crucche, a.a. ted. krucka, norv. dial. krykkia, tutti col significato di ‘gruccia’.

[9] Cfr. D. Bielli, cit. Questa voce abr. cròcchë ’forca’ esclude, a mio avviso, la possibilità di far derivare l’it. gruccia da un germanico *krukkia come suppongono alcuni. Il termine circolava su suolo italico da tempo immemorabile.

[10] Cfr. anche l’it. centromeridionale accrocco ‘macchina, dispositivo assemblato alla meglio con pezzi instabili’.  A mio avviso la parola è composta dalla prepos. prostetica ad- premessa al termine –crocco, variante di croce, di cui si parla, col valore di ‘unione, assemblaggio, connessione’.  Entrano in gioco anche i termini corradicali fr. croc ‘gancio’, ingl. crook ‘gancio’, che ribadiscono l’dea di “connessione”.  Un covone potrebbe benissimo essere indicato da una simile parola come del resto è avvenuto, a mio parere, nella espressione francese croix du cheval sopra analizzata.

[11] Cfr. anche lat. gabal-u(m) ‘forca, patibolo’ forse di origine celtica.

[12] Cfr. a.a.ted. gibil ‘sommità della casa, timpano’.